
Arrivederci alla prossima edizione!
Ottobre 2024
Clicca qui per Scaricare la Mappa degli Espositori in PDF
A piedi
Al Salone dell’Alto Artigianato Italiano si accede dall’ingresso pedonale di Bacini-Arsenale Nord tramite la Tesa 105, raggiungibile a piedi dai principali punti di accesso alla città tramite la passerella della Celestia.
Con il trasporto pubblico acqueo
– Linea speciale Actv: collegamento diretto da Piazzale Roma approdo “C” alla fermata “Arsenale Torre di Porta Nuova”, attiva durante i giorni di apertura con corse ogni 20 minuti:
Da Ple Roma “C” – dalle 8:15 alle 19:15 ai minuti 15/35/55
Da Arsenale Torre di Porta Nuova – dalle 8:55 alle 19:55 ai minuti 15/35/55
Ai possessori del biglietto di ingresso al Salone viene dedicata la tariffa speciale di € 5,00 sola andata e € 8,00 A/R. Servizio dedicato esclusivamente ai visitatori del Salone.
Sulla linea speciale di collegamento Actv saranno inoltre validi i seguenti titoli di viaggio:
– La fermata “Bacini – Arsenale Nord” è inoltre servita dalle seguenti linee:
– Servizio navetta gratuito dal Giardino delle Vergini (in particolare per visitatori provenienti da Biennale Architettura) dalle ore 12 alle 19 fino al 30 settembre e dalle 11 alle 17 il primo ottobre.
In taxi
Pontile dedicato all’interno della Darsena Grande dell’Arsenale
Accessibilità
L’area è visitabile da persone con ridotta capacità motoria. All’interno sono disponibili toilette attrezzate per diversamente abili.
Bar e punti ristoro presso la tesa 94 e la tesa 105. Non è previsto il servizio di guardaroba.